Rischi della glicemia alta non trattata
Ignorare livelli elevati di glicemia può portare a gravi complicazioni. L’iperglicemia cronica può danneggiare vasi sanguigni, nervi e organi. Aumenta il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, danni renali, malattie cardiovascolari e problemi alla vista. La diagnosi precoce e la gestione tempestiva sono fondamentali per prevenire questi gravi problemi di salute.
Suggerimenti per gestire e abbassare la glicemia
Alimentazione sana
Adotta una dieta equilibrata ricca di proteine magre, cereali integrali e molta verdura. Evita snack e bevande zuccherate e scegli carboidrati complessi che forniscono energia a lungo termine.
Esercizio fisico regolare
L’attività fisica aiuta il corpo a utilizzare l’insulina in modo più efficiente. Cerca di fare almeno 30 minuti di esercizio fisico moderato quasi tutti i giorni della settimana, che si tratti di andare in bicicletta, camminare o nuotare.
Rimani idratato
Bere molta acqua aiuta i reni a espellere gli zuccheri in eccesso. Rimanere idratati è fondamentale per mantenere normali i livelli di glicemia.
Monitora la glicemia
Controllare regolarmente i livelli di glicemia può aiutarti a capire come diversi alimenti e attività fisiche influiscono sulla glicemia. Utilizza un glucometro per monitorare i tuoi livelli e tenere traccia di eventuali variazioni.