Non è una questione di immaginazione: il cervello delle persone colpite interpreta i segnali del dolore in modo diverso. Purtroppo, poiché gli esami medici standard spesso non rivelano nulla di anomalo, la diagnosi può richiedere anni.
Come riconoscere i sintomi della fibromialgia?
La difficoltà principale? I sintomi sono simili a quelli di altre malattie, il che spesso complica la diagnosi. Ecco i segnali più comuni:
-
Dolore generalizzato : costante o variabile, colpisce i muscoli, le articolazioni e alcuni punti sensibili.
-
Stanchezza persistente : anche dopo una notte di sonno completa.
-
Disturbi del sonno : insonnia, risvegli frequenti, gambe senza riposo.
-
Annebbiamento mentale : problemi di memoria, difficoltà di concentrazione, confusione.
-
Frequenti mal di testa o emicranie.
-
Ipersensibilità al tatto, al freddo o al caldo.
-
Disturbi digestivi : spesso associati alla sindrome dell’intestino irritabile.
-
Ansia e depressione : frequentemente presenti, rafforzano la percezione del dolore.
vedere il seguito alla pagina successiva