Quali sono le cause della carenza di vitamina B12?
La carenza di vitamina B12 si verifica quando non se ne assume abbastanza o quando il corpo non riesce ad assimilarla correttamente. Ecco alcune delle cause più comuni di carenza di vitamina B12:
- Dieta povera di vitamina B12: se la tua dieta non include alimenti ricchi di vitamina B12 o prodotti arricchiti con questa vitamina, potresti essere carente.
- Infiammazione dello stomaco (gastrite): quando la parete dello stomaco è infiammata, si verifica una riduzione della produzione di acido cloridrico, necessario per l’assorbimento della vitamina B12.
- Anemia perniciosa: si tratta di una rara condizione in cui l’organismo non produce una proteina chiamata fattore intrinseco, necessaria per l’assorbimento della vitamina B12.
- Malattie dell’apparato digerente: patologie come il morbo di Crohn o la celiachia inibiscono la capacità dell’organismo di assumere vitamina B12.
- Chirurgia gastrointestinale: dopo alcuni interventi chirurgici, come il bypass gastrico, la capacità dell’organismo di assorbire la vitamina B12 risulta compromessa.
- Consumo eccessivo di alcol: il consumo eccessivo di alcol danneggia l’apparato digerente, compromettendo l’assorbimento della vitamina B12.
- Problema genetico nel trasporto della vitamina B12: una rara condizione chiamata carenza di transcobalamina II impedisce il corretto trasporto della vitamina B12 nell’organismo.
vedere il seguito alla pagina successiva