Una mattina noti degli escrementi neri vicino al frigorifero. Una sera, uno strano fruscio nel muro ti fa trasalire. Cosa succederebbe se nella tua casa ci fossero nuovi inquilini… non invitati? I topi sono tornati, ma perché hanno scelto casa tua? E soprattutto, come liberarsene senza trasformare il proprio soggiorno in un campo di battaglia?
Perché i topi si invitano in casa tua?
Un rifugio dal freddo
Non appena le temperature scendono, i topi cercano calore e sicurezza. La tua casa ben isolata diventa un rifugio ideale. Un po’ come in un rifugio di montagna in inverno, lì trovano un riparo accogliente… ma senza pagare l’affitto!
Un buffet a volontà
Briciole lasciate sotto il tavolo, un bidone della spazzatura chiuso male o un sacchetto di cibo per gatti aperto… Ecco un banchetto degno di un ristorante a tre stelle per un topo! Hanno un olfatto eccezionale che gli permette di individuare anche la più piccola fonte di cibo.
Accesso insospettato
Una fessura sotto la porta, un buco nel muro, un tubo dell’acqua… I topi possono passare attraverso aperture piccole anche solo 6 mm. Basti pensare che una semplice guarnizione mal regolata può trasformarsi in una pista per roditori.
Segni di un’infestazione di topi
Prima di fare tutti questi tentativi, bisogna comunque accertarsi che si tratti davvero di un topo. Ecco gli indizi più comuni:
-
Piccoli escrementi neri : simili a chicchi di riso, spesso vicino a fonti di cibo.
-
Rumori notturni : graffi, cigolii, movimenti rapidi nei muri o nei soffitti.
-
Nidi : realizzati in carta, tessuto o altri materiali morbidi.
-
Segni di denti : su cavi elettrici, mobili o imballaggi.
vedere il seguito alla pagina successiva