In estate – e nei mesi più caldi in genere – si preferiscono pietanze leggere, possibilmente veloci da preparare, per evitare di passare troppo tempo ai fornelli. Tra i primi piatti estivi, ci sono tantissime ricette semplici da gustare sia calde che fredde: dalle insalate di riso e di pasta, ricche di ingredienti freschi e verdure di stagione, ai classici piatti di mare e di terra.
Le varianti di pasta fredda sono tra le più amate. Una delle più apprezzate è la versione con pesto, pomodorini, tonno e mozzarella, ma sono ottime anche l’insalata di pasta con pesto di rucola e le farfalle con pesto alla trapanese. Sfiziosa e velocissima da preparare è anche la pasta con crema di peperoni. L’insalata di riso, un classico estivo, si può arricchire con ingredienti a piacere. Versatili sono anche le insalate di cereali come couscous, quinoa, farro e orzo, arricchite con verdure miste o gamberetti, perfette come piatti leggeri e gustosi.
Anche le ricette della tradizione offrono tante idee per i primi piatti estivi, come gli spaghetti allo scoglio, gli spaghetti con vongole e pomodorini, la pasta alla checca romana e le trenette al pesto, patate e fagiolini tipiche della Liguria. Non si può dimenticare la frittata di pasta napoletana, ideale da portare in spiaggia o per una gita.
Per chi non teme il forno, ci sono piatti caldi adatti a pranzi domenicali o occasioni speciali, come le cremose lasagne di pesce, lo sformato di riso e zucchine o la pasta ‘ncasciata siciliana. Non mancano primi di carne, con la salsiccia protagonista abbinata a peperoni, friggitelli o melanzane.
Se si vuole preparare un piatto raffinato, un’idea può essere il risotto con fichi e speck, o la fregola con zafferano e cozze, ideale per una cena speciale.
Ecco alcune delle idee veloci e gustose tra cui scegliere:
- Insalata di riso: un classico estivo, personalizzabile con ingredienti a piacere.
- Spaghetti allo scoglio: sapore di mare con pesce fresco.
- Pasta alla Norma: melanzane fritte, sugo, ricotta salata e basilico.
- Insalata di pasta con pesto di rucola: un’alternativa fresca e stuzzicante.
- Pasta fredda mediterranea: con pomodoro, mozzarella, tonno e olive.
- Spaghetti alla Nerano: cremosi con zucchine e formaggio.
- Spaghetti alle vongole: un piatto campano classico.
- Pasta alla caprese: con pomodori, mozzarella e basilico.
- Pasta con verdure grigliate: un piatto leggero e ricco di sapore.
- Pasta al pesto di pistacchi e gamberi: delicata e raffinata.
Se si cerca un’opzione leggera e nutriente, non mancano risotti estivi e vellutate perfette per la stagione calda. Non dimenticare di esplorare anche antipasti e secondi piatti estivi per creare un menu fresco adatto alla bella stagione.