In una ciotola mescolate l’aceto e il detersivo per i piatti. Coprire con pellicola trasparente e praticare dei piccoli fori. Il profumo fruttato attira gli insetti, che rimangono intrappolati e annegano.
Consiglio: per aumentare l’efficacia, mettete un pezzo di frutta matura nella ciotola. Questa è l’esca perfetta!
Spray insetticida fatto in casa: zero sostanze chimiche, 100% naturale
Questa miscela tre in uno è un alleato contro gli insetti:
-
½ bicchiere (circa 100 ml) di aceto
-
½ bicchiere di olio vegetale (di girasole o di oliva)
-
½ bicchiere di shampoo delicato (tipo shampoo per bambini)
Mescolate tutti gli ingredienti in un flacone spray e applicateli sulle zone sensibili della casa: battiscopa, infissi delle finestre, davanzali, ecc. Un profumo gradevole per voi, un vero repellente per gli insetti.
Profumi inquietanti: lavanda, limone e chiodi di garofano
L’arma discreta: l’olio essenziale di lavanda

Versare qualche goccia su una spugna o un batuffolo di cotone e posizionarli nelle zone frequentate dalle mosche. È semplice come infilare un sacchetto di lavanda nell’armadio per tenere lontane le tarme!
Il duo limone-chiodi di garofano: un repellente vecchio stile
vedere il seguito alla pagina successiva