Preparazione
Preparare le mele:
Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a pezzetti piccoli. Se vuoi un sapore più intenso, puoi anche grattugiarle per ottenere una consistenza più uniforme.
Metti le mele in una ciotola e, se vuoi, aggiungi un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto leggermente spumoso.
Aggiungi l’olio (o il burro fuso) e mescola bene. Se desideri, aggiungi anche la scorza di limone e l’estratto di vaniglia per un tocco aromatico.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito, la cannella (se la usi) e un pizzico di sale.
Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando fino a ottenere un impasto morbido. A questo punto, aggiungi le mele tagliate a pezzetti e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.
Formare i biscotti:
Prepara una teglia rivestita di carta da forno. Usa un cucchiaio per prelevare delle porzioni di impasto e formare dei mucchietti di pasta sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra ciascun biscotto, perché tendono ad allargarsi durante la cottura.
Non preoccuparti se l’impasto risulta un po’ appiccicoso, i biscotti saranno comunque morbidi.
Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato) e cuoci i biscotti per circa 12-15 minuti, o fino a quando saranno dorati ai bordi e soffici al centro. Controlla la cottura, poiché i tempi possono variare a seconda delle dimensioni dei biscotti.
Servire:
Una volta pronti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una griglia. Servili a temperatura ambiente, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
I biscotti morbidi alle mele sono perfetti per una colazione sana o come spuntino durante la giornata. Si conservano bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi anche congelarli e riscaldarli in forno per alcuni minuti.
Garanzia
Con questa ricetta, otterrai dei biscotti morbidi, fragranti e delicati, che uniscono la dolcezza delle mele alla leggerezza dell’impasto. Perfetti per ogni momento della giornata!
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di frutta? Sì, puoi sostituire le mele con pere, pesche o albicocche per ottenere una variante altrettanto deliziosa. Assicurati di utilizzare frutta che sia abbastanza dolce.
Posso fare i biscotti senza uovo? Sì, puoi sostituire l’uovo con 1 cucchiaio di yogurt o 2 cucchiai di purè di mele per una versione senza uova. La consistenza sarà leggermente diversa, ma il risultato sarà comunque morbido.
Posso fare i biscotti senza zucchero di canna? Sì, puoi usare zucchero bianco o anche dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero per un gusto più delicato.