Cosa cercare nel tuo dentifricio naturale?
-
Idrossiapatite : rigenera lo smalto, come un muratore che ripara un muro danneggiato.
-
Carbonato di calcio : lucida delicatamente.
-
Bicarbonato di sodio : bilancia il pH per neutralizzare gli acidi.
Un collutorio minerale fatto in casa: una spa per la tua bocca
Ecco una ricetta semplice ed economica per favorire la remineralizzazione dei denti.
Ricetta semplice:
-
½ cucchiaino di sale marino.
-
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio.
-
250 ml di acqua tiepida.
-
Facoltativo: 2 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano o di menta piperita.
Fate dei gargarismi per 30 secondi e lasciate che i vostri denti traggano beneficio da questo trattamento naturale.
I rimedi erboristici: una tradizione radicata in Francia
Da secoli le campagne francesi custodiscono tesori per l’igiene orale.
Tre alleati naturali:
-
Olio di chiodi di garofano : come un’armatura protettiva per i tuoi denti sensibili.
-
Neem : tradizionalmente utilizzato per purificare la bocca.
-
Radice di liquirizia : pulisce naturalmente la placca dentale.
Un po’ di olio essenziale di chiodi di garofano , applicato delicatamente, può dare sollievo al mal di denti in pochi minuti.
Idrata per proteggere meglio i tuoi denti

La saliva è la tua prima difesa naturale, proprio come la rugiada mattutina protegge le foglie dalla siccità.
Come stimolare la produzione di saliva?
-
Bere acqua regolarmente durante il giorno.
-
Masticare gomme senza zucchero, possibilmente con xilitolo.
-
Limitare il consumo di alcol ed evitare il tabacco.
Conclusione: prevenire per sorridere meglio
L’arma migliore contro la carie resta la prevenzione attiva . Adottando questi semplici e naturali gesti, costruirai ogni giorno una solida fortezza per i tuoi denti. Ricorda: se la carie è già in stadio avanzato, è fondamentale consultare un dentista professionista . Ma rafforzando la tua igiene quotidiana, donerai al tuo sorriso la longevità che merita.
vedere il seguito alla pagina successiva