Come togliere la ruggine da porte e finestre senza verniciare: 4 consigli infallibili

La pioggia crea problemi di umidità in casa e può anche sollevare la vernice e causare macchie di ruggine sulle superfici metalliche, in particolare su porte e finestre esterne.
La ruggine è una reazione che si verifica quando il ferro presente nei metalli entra in contatto con ossigeno e acqua, causandone la corrosione. In questo articolo, offriamo 4 consigli per rimuovere la ruggine da finestre e porte.
La ruggine non è solo un problema estetico; può anche indebolire gli oggetti, rendendoli meno funzionali. Nel caso di porte e finestre, se non trattata tempestivamente, la ruggine può influire negativamente sulle loro prestazioni.
1. Rimuovere la ruggine con un foglio di alluminio
Stranamente, questo metodo è uno dei più efficaci contro la ruggine.
Tagliate dei pezzi di carta stagnola e formate delle piccole palline di circa 3 centimetri di diametro, poi immergetele in acqua per 1 minuto. Strofinate le palline sulle parti metalliche arrugginite e vedrete come torneranno come nuove.
2. Rimuovere la ruggine con il limone
L’acidità del limone è perfetta per rimuovere la ruggine dagli oggetti metallici. Versate un po’ di succo di limone in una ciotola, aggiungete mezzo cucchiaio di sale e mescolate.
Applicatelo sulle zone arrugginite e lasciatelo agire per qualche ora, quindi strofinate con uno spazzolino da denti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire