Controllo naturale dei parassiti con l’aglio: una soluzione semplice e senza sostanze chimiche.

Questa miscela è ideale per le zone molto esposte:  davanzali, balconi, terrazze, ecc.  Agisce come un  vero e proprio repellente naturale.
Aglio in polvere contro roditori e scarafaggi
Parassiti negli angoli della cucina? Spargere l’aglio in polvere nelle zone sensibili:  dietro gli elettrodomestici, vicino ai tubi dell’acqua, intorno al cestino dei rifiuti.
Questo semplice gesto tiene  lontani topi e scarafaggi  senza usare veleni o trappole tossiche.
Bustine all’aglio: la barriera discreta contro pidocchi e cimici
Fai da te espresso:
  • Schiacciare 2 o 3 spicchi d’aglio
  • Infilateli in un piccolo sacchetto di tessuto sottile o in un fazzoletto annodato
  • Da appendere negli  armadi, nei cassetti o nelle scatole portaoggetti
Un po’ come un  sacchetto di lavanda , ma in  versione “repellente per insetti fatto in casa”. »
Aglio: un repellente garantito contro le lucertole
Sebbene le lucertole siano innocue, non sono sempre benvenute in una casa. Il loro punto debole? L’odore dell’aglio. Basta posizionare qualche  chiodo di garofano schiacciato  nei punti in cui li vedi regolarmente:  sui davanzali, negli angoli dei muri, vicino alle fonti di luce.
Bonus: perché scegliere questo metodo naturale?
  • Sicuro  per la salute umana e animale
  • Economico  : ingredienti già presenti nella tua dispensa
  • Ecologico  : senza sostanze chimiche o aerosol inquinanti
  • Versatile  : efficace contro molti tipi di parassiti
In breve: l’aglio, un eroe discreto in casa tua
Questo rimedio ancestrale sta tornando prepotentemente di moda in un mondo sempre più attento alle conseguenze dei prodotti chimici. Adottando questi consigli a base di aglio, puoi riprendere il controllo del tuo ambiente,  rispettando al contempo la tua salute e il pianeta.
Prova oggi stesso una di queste ricette e di’ addio ai parassiti…  in modo naturale!
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire