Ecco come rimuovere la patina bianca dagli occhiali e farli brillare con un trucco fantastico

Bicarbonato di sodio:
il bicarbonato di sodio è un prodotto multiuso che può essere utilizzato su diverse superfici della casa. Che si tratti di togliere i vestiti, pulire il frigorifero, pulire il water o rimuovere macchie di grasso da zampe, pentole e padelle, questo prodotto è indispensabile per una pulizia ecologica.

Nel suo caso, può avere proprietà sbiancanti ed è molto efficace nella rimozione di sporco e macchie da mobili in legno, tappeti, vestiti o vetri. Per utilizzarlo, mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua fino a ottenere una consistenza leggera.

Poi bisogna distribuirlo dentro e fuori i bicchieri e lasciarlo ruotare per 10 minuti. Quindi, utilizzare un panno morbido per strofinare delicatamente la superficie, rimuovendo eventuali raggi o pellicole protettive.

Infine, risciacquare con acqua pulita e utilizzare una garza asciutta per risciacquare e rimuovere eventuali depositi di calcare.

Aceto bianco:

L’aceto bianco è il prodotto BIOLOGICO di cui tutti parlano oggi. Grazie alle sue proprietà disinfettanti, anticalcare, deodoranti e igienizzanti, questo ingrediente è un agente detergente che rappresenta un ottimo sostituto della candeggina.
Permette infatti una gestione ottimale senza l’impiego di sostanze chimiche dannose per l’ambiente. Per iniziare a pulire il vetro, utilizzare una garza imbevuta di aceto bianco e strofinare delicatamente l’esterno e l’interno del vetro.
Dopo aver risciacquato gli occhiali con acqua, lasciare agire il prodotto per 2 minuti prima di asciugarli.
Questa tecnica prevede l’impiego di tre efficaci agenti sbiancanti. L’aroma di Marsiglia è naturale al 100% e ha forti proprietà di degradazione.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire