Tra i più presenti: la dopamina (sì, la stessa che produce il nostro cervello) e le catechine, note per le loro proprietà protettive sul cuore. Uno spuntino marrone… ma pieno di virtù.
-
Più vitamine di quanto pensi
Con l’avanzare dell’età, le banane concentrano anche vitamine essenziali: la vitamina C, che supporta il sistema immunitario, e la vitamina B6, essenziale per il corretto funzionamento del cervello e per la produzione di serotonina, l’ormone della felicità.
-
E per quanto riguarda le allergie?
Le banane sono generalmente ben tollerate, ma in alcuni soggetti sensibili (in particolare quelli allergici al lattice) possono causare lievi reazioni. Si tratta di un fenomeno raro, ma se si avvertono formicolio o disturbi digestivi, è meglio consultare un medico.
Meglio le banane verdi, gialle o marroni?

Tutto dipende dai tuoi obiettivi:
-
Verde : ideale per glicemia e fibre
-
Giallo : equilibrio perfetto, morbido e nutriente
-
Marrone : digeribile, antiossidante, molto dolce
Ogni colore ha i suoi benefici. E a volte li scegliamo semplicemente per il loro gusto unico in ogni fase.
In conclusione: la banana marrone, un frutto da riabilitare
Non buttare via le banane troppo mature! Potrebbero essere proprio i frutti di cui il tuo corpo ha bisogno oggi: più dolci, certo, ma anche più ricchi di vitamine, antiossidanti e benefici per la digestione.
E se non vi piacciono così semplici, aggiungeteli a un frullato, all’impasto di una torta o al porridge. Si trasformano in una purea cremosa… e in un piacere 100% naturale.
vedere il seguito alla pagina successiva