I famosi buchi posteriori: una piccola eredità anatomica

Quelli che colloquialmente vengono chiamati « buchi posteriori » sono in realtà fossette di Venere . Queste piccole depressioni, del tutto naturali, sono presenti in alcune persone fin dalla nascita. Sono il risultato di una particolarità anatomica legata alla formazione della colonna vertebrale e dei tessuti circostanti durante lo sviluppo embrionale.
Non preoccupatevi: non si tratta né di un’anomalia né di un problema di salute. Queste piccole fossette sono semplicemente una variazione naturale della morfologia umana , proprio come le fossette che si trovano sulle guance o sul mento.
vedere il seguito alla pagina successiva