In altre parole, non è solo la qualità delle pareti delle arterie a essere importante: lo è anche la qualità del sangue.
Tuttavia, negli ultimi due decenni, la medicina tradizionale si è ossessionata nel ridurre i livelli di colesterolo attraverso farmaci a base di statine, ignorando ampiamente l’elevata viscosità del sangue e i coaguli di sangue fatali che può causare.
Cosa si può fare contro l’elevata viscosità del sangue?
Un modo semplice per risolvere questo problema è assumere abbondanti acidi grassi omega-3. Gli acidi grassi omega-3 sono antinfiammatori naturali, il che significa che aiutano a ridurre l’infiammazione. Inoltre, rallentano la coagulazione del sangue e lo rendono fluido.
Va detto che la TVP nella gamba, nel bacino e talvolta nel braccio NON causa infarto o ictus.
Il coagulo di sangue in un’arteria del cuore o del cervello, noto come trombosi arteriosa, è la causa di un infarto e di un ictus.
Ora, cosa si può fare per prevenire la formazione di coaguli di sangue nelle gambe e migliorare la viscosità del sangue?
Evitare di indossare abiti attillati, soprattutto quando si viaggia.
Durante i viaggi lunghi, prenditi del tempo per muoverti o fare stretching.
Ogni giorno solleva le gambe di almeno 15 cm rispetto al livello del cuore.
Quando sei seduto, tieni i piedi ben appoggiati al pavimento e non accavallare le caviglie.
Muoviti almeno 30 minuti ogni giorno.
Se sei a rischio di coaguli di sangue, prendi in considerazione le calze a compressione graduata.
Fare attenzione alle lesioni da impatto alle braccia e alle gambe.
Se sei una donna che assume anticoncezionali, chiedi al tuo medico informazioni sulle opzioni non ormonali.
Elimina l’eccesso di sodio dalla tua dieta. Questo significa evitare cibi trasformati. (Guarda il nostro video, I 5 cibi che causano l’ipertensione.)
Mantenetevi ben idratati e bevete molta acqua. Smettete di fumare.
vedere il seguito alla pagina successiva