Il trucco dei fornai per mantenere il pane fresco per diversi giorni senza frigorifero

  1. Evita la plastica, opta per cotone o lino
Il riflesso più comune è quello di conservare il pane in un sacchetto di plastica, ma è un errore. Questo materiale intrappola l’umidità, rendendo la crosta morbida e favorendo la formazione di muffa.
Scegliete uno strofinaccio di cotone o di lino  : questi tessuti assorbono l’umidità in eccesso mantenendo la morbidezza del panno. Basta avvolgere il pane e riporlo in un luogo asciutto.
  1. Il sacchetto di carta: protezione efficace
Per una conservazione ottimale, i fornai consigliano di riporre il pane avvolto in un panno in un sacchetto di carta. Questo metodo protegge il pane dall’aria consentendo al contempo una leggera ventilazione, perfetta per mantenerlo croccante.
  1. Trovare la posizione giusta
Il luogo di conservazione è importante tanto quanto l’imballaggio:
  • Evitare l’umidità  : il pane assorbe rapidamente l’umidità dall’ambiente, che può renderlo inzuppato.
  • Conservare a temperatura ambiente  : non metterlo mai in frigorifero, ciò ne accelera il raffermamento.
  • Riponetelo in una credenza o in una scatola di legno per il pane,  per evitare il contatto diretto con l’aria.

    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire