Fase 5: pulire l’interno
Mentre hai il cassetto aperto, è anche una buona idea pulire l’interno dello scomparto del detersivo nella lavatrice stessa. Usa un panno umido o una spugna per eliminare eventuali residui. Per muffe o macchie persistenti, applica un po’ di aceto o bicarbonato di sodio direttamente sulla zona e strofina delicatamente.
Fase 6: risciacqua e asciuga
Dopo aver strofinato, sciacquare accuratamente sia il cassetto che il vano sotto acqua calda per eliminare ogni traccia di detersivo e prodotti per la pulizia. Utilizzare un panno pulito per asciugarli accuratamente prima di rimontarli. Questo passaggio è fondamentale per impedire il ritorno dell’umidità e favorire la crescita di muffe.
Passaggio 7: rimontare il cassetto
Una volta che tutto è completamente asciutto, reinserisci con attenzione il cassetto del detersivo nella lavatrice. Assicurati che scatti saldamente in posizione, poiché un’installazione non corretta potrebbe causare ulteriori problemi durante i lavaggi futuri.
Suggerimenti bonus per la manutenzione a lungo termine
Ora che il cassetto della lavatrice è splendente e pulito, ecco alcuni consigli per mantenerlo a lungo termine:
1. Programma di pulizia regolare
Imposta un promemoria per pulire il cassetto della lavatrice ogni mese. Incorporandolo nella tua routine di pulizia, impedirai l’accumulo di sporcizia e assicurerai che rimanga privo di muffa.
2. Usa il detersivo giusto
Scegli un detersivo di qualità che sia studiato per non lasciare residui eccessivi. I detersivi ad alta efficienza (HE) sono spesso consigliati per le lavatrici moderne, in quanto tendono a produrre meno schiuma e residui.
3. Lascia il cassetto aperto
Dopo aver completato il bucato, lascia il cassetto della lavatrice aperto per consentire la circolazione dell’aria. Questa pratica aiuta a ridurre l’accumulo di umidità nel cassetto, riducendo al minimo il rischio di crescita di muffa.
4. Pulisci regolarmente
Prendi l’abitudine di pulire l’area attorno al cassetto del detersivo e il cassetto stesso ogni pochi lavaggi. Una rapida passata con un panno umido può aiutare a mantenere la pulizia e prevenire l’accumulo di residui.
5. Ispeziona eventuali perdite
Di tanto in tanto, controlla che non ci siano perdite o malfunzionamenti attorno al cassetto del detersivo. Se noti una perdita persistente, potrebbe influire sulla pulizia del cassetto e potrebbe essere necessario l’intervento di un professionista per risolvere il problema.
6. Utilizza cicli di acqua calda
Ogni tanto, fai un ciclo di acqua calda vuoto nella tua lavatrice. Questo può aiutare a sciogliere qualsiasi accumulo nel sistema e a mantenere puliti i componenti interni, incluso il cassetto.
Conclusione
Un cassetto della lavatrice pulito è fondamentale per il funzionamento ottimale del tuo elettrodomestico per il bucato. Implementando l’ingegnoso trucco descritto in questo articolo, puoi riportare il cassetto della lavatrice a condizioni pari al nuovo ed eliminare efficacemente la muffa. Una manutenzione regolare non solo migliora l’efficienza della tua lavatrice, ma ne prolunga anche la durata e migliora l’esperienza complessiva del bucato.
Incorporare semplici routine di pulizia, usare i prodotti giusti ed essere proattivi nella manutenzione garantirà che il cassetto della lavatrice rimanga fresco e funzionale per anni a venire. Quindi la prossima volta che ti occupi del bucato, ricorda che un cassetto della lavatrice pulito è a pochi passi dall’essere privo di muffa e di nuovo come nuovo! Buon lavaggio!