In caso di infarto, hai solo pochi secondi per salvarti la vita. Cosa dovresti fare?

2. Mantenersi fisicamente attivi
Non è necessario allenarsi come un atleta. Bastano 30 minuti di camminata veloce, nuoto, ballo o anche solo giardinaggio al giorno per fare bene al cuore. Anche aggiungere esercizi di forza una o due volte a settimana è un ottimo modo per supportare la salute cardiovascolare.
3. Di’ addio al fumo
Il tabacco è una delle principali minacce per il cuore. Smetti gradualmente, trova alternative valide e affidati a una rete di supporto. Ogni giorno senza fumo è un passo verso un cuore più forte.
4. Gestisci i tuoi livelli di stress
Lo stress cronico affatica silenziosamente il cuore. Prova semplici routine rilassanti come la respirazione profonda, la meditazione, le passeggiate nella natura o hobby creativi per rilassarti e ricaricarti. Scopri cosa ti rilassa e fallo diventare un’abitudine.
5. Consulta regolarmente il tuo medico
I controlli di routine, tra cui il monitoraggio della pressione sanguigna, del colesterolo o l’ECG quando necessario, ti aiutano a rimanere informato e proattivo sulla salute del tuo cuore.
Insomma
Non c’è bisogno di apportare cambiamenti drastici: bastano poche abitudini consapevoli, movimento regolare e autocompassione. E ricorda sempre: se non ti senti bene, chiama aiuto e tossisci con forza: potrebbe davvero fare la differenza.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire