Pasta peperoni e tonno

Descrizione

La pasta peperoni e tonno è un primo estivo veloce e colorato, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti improvvisi.

Per prepararla, inizia mondando i peperoni gialli e rossi, tagliandoli a listerelle. Cuocili in una padella antiaderente con un soffritto di cipolla e olio extravergine di oliva fino a quando non risulteranno morbidi, infilzandoli con i rebbi di una forchetta. A questo punto, riduci in crema metà degli ortaggi nel boccale di un mixer. Salta sul fuoco i peperoni rimanenti insieme alle olive nere snocciolate e al tonno, ben scolato e sminuzzato. Usa il condimento ottenuto per mantecare la pasta, lessata al dente in acqua bollente leggermente salata.

Per un risultato goloso e profumato, arricchisci il piatto con la crema di peperoni tenuta da parte, un ciuffo di prezzemolo tritato e una macinata di pepe fresco.

A piacere, puoi aggiungere capperi dissalati o filetti di acciughe sott’olio. Per un tocco croccante, completa il piatto con briciole di pane tostato o mandorle a lamelle. Se ami i sapori piccanti, unisci un pizzico di peperoncino in polvere, oppure sostituisci il prezzemolo con basilico o menta fresca.

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i rigatoni, ma puoi scegliere il formato di pasta corta che preferisci, come penne rigate, farfalle o fusilli. Puoi anche cimentarti con una versione fredda, ideale da portare nella schiscetta per un pasto al mare o in ufficio.

Scopri come preparare la pasta peperoni e tonno seguendo il procedimento passo passo. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta con crema di peperoni e il risotto ai peperoni.

Come preparare la pasta peperoni e tonno

Step 1: Monda i peperoni, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e riducili a listerelle.

Step 2: In una padella antiaderente, lascia appassire la cipolla tritata con un giro d’olio extravergine di oliva.

Step 3: Aggiungi le listerelle di peperoni e una presa di sale. Mescola con un mestolo di legno, copri con un coperchio e lascia ammorbidire gli ortaggi su fuoco medio per circa 15 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, versa un goccino di acqua bollente.

Step 4: Una volta cotti, preleva metà dei peperoni e raccoglili nel boccale di un mixer.

Step 5: Frulla bene il tutto fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

Step 6: Versa nel tegame con i peperoni restanti il tonno sott’olio ben sgocciolato e le olive nere snocciolate.

Step 7: Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento. Aggiungi un mestolino di acqua di cottura e fai saltare su fiamma viva per qualche istante.

Step 8: A questo punto, versa la crema di peperoni.

Step 9: Manteca con cura.

Step 10: Distribuisci la pasta peperoni e tonno sui piatti individuali, profuma con una macinata di pepe fresco e un ciuffo di prezzemolo sminuzzato, porta in tavola e servi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire