Perché a volte abbiamo la sensazione di cadere mentre dormiamo?

Attività fisica: attenzione al momento giusto!
Fare esercizio fisico fa bene al sonno,  a patto che non lo si faccia troppo tardi.  Un’intensa attività fisica serale stimola l’organismo, ritardando la fase di calma necessaria per addormentarsi serenamente.
Si consiglia di completare gli esercizi almeno  3 o 4 ore  prima di andare a dormire.
Come posso ridurre questa sensazione di caduta?
Ecco alcuni semplici consigli per limitare gli spasmi ipnici:
  • Adotta una routine del sonno regolare  : cerca di andare a letto e di alzarti a orari regolari.
  • Evitare sostanze stimolanti a fine giornata  : caffè, tè e sigarette dopo le 16.00. dovrebbe essere evitato.
  • Stabilisci un rituale rilassante  : leggere, meditare o fare stretching delicatamente può aiutare a calmare la mente e il corpo.
  • Prenditi cura dell’ambiente  : una camera da letto tranquilla, buia e leggermente fresca favorisce il sonno.
  • Gestisci lo stress quotidianamente  : respira profondamente, scrivi un diario o medita sulla consapevolezza prima di andare a letto.
  • Mantenete la calma  :  gli spasmi ipnici sono benigni e nella maggior parte dei casi non richiedono alcuna preoccupazione.
In sintesi: un fenomeno normale, raramente preoccupante
La sensazione di cadere mentre ci si addormenta è un aspetto strano ma naturale del nostro funzionamento biologico. È possibile limitare al massimo questi risvegli improvvisi, comprendendone le cause e adottando alcune abitudini di vita.
Quindi, la prossima volta che ti tuffi nei tuoi sogni, ricorda:  il tuo cervello veglia su di te… anche quando dormi.
Attenzione:  se gli spasmi diventano frequenti o disturbano il sonno per un periodo prolungato, non esitate a consultare un medico.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire