In questo caso puoi anche conservarlo nel congelatore. Come farlo? Innanzitutto si lava e si asciuga bene, quindi è sempre pronto all’uso. Tagliare il prezzemolo a pezzetti sottili oppure tritarlo direttamente con un robot da cucina.
Prendete una vaschetta per il ghiaccio e riempitela con vari cubetti di prezzemolo tritato. Aggiungere all’interno di ogni cubetto un filo di olio extravergine di oliva per mantenerlo fresco. Ora mettilo nel congelatore e tira fuori un cubetto ogni volta che ti serve.
Prendete una vaschetta per il ghiaccio e riempitela con vari cubetti di prezzemolo tritato. Aggiungere all’interno di ogni cubetto un filo di olio extravergine di oliva per mantenerlo fresco. Ora mettilo nel congelatore e tira fuori un cubetto ogni volta che ti serve.
Metodo del prezzemolo in ciotola: fresco a lungo
Il metodo più utilizzato è sicuramente quello degli chef, che prevede la conservazione dell’ingrediente per più di un mese. Per prima cosa bisogna lavarlo bene e asciugarlo, per poi tagliarlo finemente in una ciotola. Una volta pieno, può essere versato in un barattolo di vetro dotato di chiusura ermetica.
A questo punto puoi riporlo in un luogo fresco e asciutto (non in frigorifero) per un mese. Il prezzemolo può essere conservato anche in altri modi.