La sbriciolata al cioccolato è un dolce rustico e facile da preparare, composto da un guscio friabile di pasta frolla sbriciolata e un ripieno morbido di crema di nocciole. Si tratta di una variante golosa della classica sbrisolona mantovana, differente per l’assenza di mandorle e farina gialla.
Ideale per la colazione o la merenda dei bambini, puoi anche servirla come dessert di fine pasto, accompagnandola con un ciuffetto di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
La ricetta è semplice e veloce: inizia preparando la frolla mescolando il burro freddo con lo zucchero, poi aggiungi le uova, l’estratto di vaniglia, la farina e il lievito per dolci, fino a ottenere un composto sbriciolato. Farcisci con crema di nocciole e completa con il resto della frolla sbriciolata in superficie, quindi cuoci in forno per circa 40 minuti. Il risultato sarà una delizia croccante all’esterno e cremosa all’interno, capace di conquistare grandi e piccini.
Per rendere la farcia ancora più golosa, puoi mescolare alla crema di nocciole un po’ di mascarpone. Se desideri un tocco crunchy, aggiungi della granella di nocciole o di altra frutta secca. Scopri come preparare la sbriciolata al cioccolato seguendo il procedimento passo dopo passo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la sbriciolata alla ricotta e cioccolato, quella con ricotta e marmellata, o le varianti con mele, fichi, fragole e limone.
Ingredienti
Dosi per uno stampo da 24 cm di diametro
- Farina 00: 450 g
- Zucchero: 150 g
- Burro: 125 g
- Uova: 2
- Lievito per dolci: 2 cucchiaini
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
- Per farcire: Crema di nocciole: 400 g
vedere il seguito alla pagina successiva