Procedimento
- Sciogliere il cioccolato fondente: A bagnomaria o nel microonde, sciogli 300 gr di cioccolato fondente. Versa 100 gr in uno stampo per plumcake e usa un pennello per coprire bene tutti i lati. Metti in freezer per 5 minuti.
- Rinforzare la base: Versa altri 100 gr di cioccolato fondente nello stampo e copri i lati per creare una base più spessa.
- Preparare il ripieno: Sciogli il cioccolato bianco e mescolalo con la crema di nocciole fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le nocciole e mescola bene.
- Versare il ripieno: Versa il composto nello stampo sopra il cioccolato indurito e metti in freezer per 5-10 minuti.
- Creare la copertura: Sciogli gli ultimi 100 gr di cioccolato fondente e versalo sulla superficie del torrone.
- Raffreddamento: Lascia in frigorifero per 10 ore. Prima di servire, lascia il torrone a temperatura ambiente per almeno 2 ore, quindi taglialo a fette.
Consiglio
Oltre a gustarlo come dessert, il torrone dei morti è un’ottima idea regalo per amici e parenti.