Dopo un bel fuoco, il tuo primo istinto potrebbe essere quello di buttarli via senza farci attenzione. Tuttavia, questi residui grigiastri sono tutt’altro che inutili! Se gestite male possono essere pericolose e inquinanti, ma se usate bene diventano delle vere e proprie alleate per la casa e il giardino. Ancora scettico? Scopri perché è giunto il momento di considerarli in modo diverso e come riutilizzarli in modo intelligente!
I pericoli insospettati delle ceneri smaltite in modo improprio
Rischio incendi: una minaccia molto reale
Pensi che la cenere si raffreddi rapidamente ? Ripensateci ! Anche diversi giorni dopo che l’incendio si è spento , potrebbero contenere braci ardenti pronte a divampare al minimo contatto con l’ossigeno . Una corrente d’aria , un bidone della spazzatura di plastica o rifiuti infiammabili sono sufficienti per provocare un incendio accidentale .
Come evitare questo?
- Lasciare raffreddare per almeno 48 ore prima di maneggiare.
- Conservateli in un secchio di metallo con un coperchio ermetico.
- Non gettarli mai direttamente nella spazzatura , soprattutto se sono ancora caldi.
Inquinamento atmosferico: un pericolo invisibile
Gettare la cenere all’esterno libera nell’aria particelle fini . Se inalati, possono peggiorare problemi respiratori come asma e bronchite . Inoltre, se il legno bruciato conteneva sostanze chimiche (vernici, pitture, ecc.), le ceneri potrebbero contenere sostanze tossiche, pericolose per la salute e per l’ambiente .
vedere il seguito alla pagina successiva