Bastoncini di melanzane: la ricetta dell’antipasto croccante e sfizioso

Ingredienti

  • Melanzana: 1 grande
  • Uova: 2
  • Pangrattato: 150 gr
  • Parmigiano grattugiato: 40 gr
  • Sale: q.b.
  • Prezzemolo fresco: q.b.
  • Olio extravergine di oliva: q.b.

I bastoncini di melanzane sono un antipasto facile e sfizioso, perfetto da servire in occasione di pranzi o cene di famiglia come spezzafame, in attesa delle portate principali. Si preparano in pochi minuti e, ben caldi e fragranti, sono ideali anche per un aperitivo con gli amici o come contorno, in abbinamento a secondi di carne, pesce, frittate o formaggi.

Questa ricetta è adatta anche a chi preferisce evitare i fritti, poiché prevede solo una cottura in forno. Le melanzane vengono tagliate in stick spessi circa 1 centimetro, passate prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi ricoperte di pangrattato insaporito con parmigiano e prezzemolo. Infine, vengono disposte su una teglia foderata con carta forno e irrorate con un filo d’olio extravergine di oliva.

La cottura in forno richiede circa venti minuti, al termine dei quali otterrai dei finger food croccanti e irresistibili, da accompagnare con salse come maionese fatta in casa, salsa aioli, hummus o dressing allo yogurt.

Puoi arricchire il pangrattato con erbe aromatiche come timo, salvia, basilico o menta, e con spezie come paprica dolce, affumicata, cumino, curcuma o peperoncino. Se desideri una consistenza ancora più croccante, puoi utilizzare il panko, oppure sostituire il parmigiano con il pecorino per un sapore più intenso. Per quanto riguarda le melanzane, scegli ortaggi di stagione, freschi e sodi. Ti consigliamo di utilizzare le melanzane nere ovali (anche dette « globose ») o rotonde, ma anche quelle lunghe sono adatte.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire