Immergi i piedi nell’aceto una volta a settimana: ecco 9 problemi che può aiutare ad alleviare

I benefici dell’aceto di mele per i piedi
Un disinfettante naturale ed efficace
Grazie al suo contenuto di acido acetico, l’aceto di mele agisce come un detergente naturale in profondità. Aiuta a ripristinare il pH della pelle, lenire le irritazioni e prevenire le infezioni fungine, come il piede d’atleta.
Una soluzione contro i cattivi odori
Mai più piedi puzzolenti dopo una lunga giornata! L’aceto neutralizza i batteri che causano i cattivi odori. In una sola seduta i tuoi piedi ritroveranno  freschezza e comfort .
Un aiuto per la circolazione sanguigna
Un bagno caldo combinato con aceto aiuta a stimolare la circolazione sanguigna. Ideale per chi soffre di gambe pesanti o stanchezza cronica.
Piedi stanchi: relax immediato dopo una lunga giornata
Dopo aver corso, trascorso ore in piedi o semplicemente indossato scarpe strette, i nostri piedi sono i primi a risentirne. Sensazione di pesantezza, dolore alle piante dei piedi, polpacci tesi… l’aceto di mele, unito all’acqua calda, agisce come una piccola spa casalinga. Rilassando i muscoli e riducendo la tensione, questo bagno offre un rapido sollievo, paragonabile a quello di un massaggio. Un vero momento di tregua per ripartire con il piede giusto!
Fungo del piede: un potente antimicotico naturale
Il piede d’atleta o infezione fungina tra le dita dei piedi colpisce milioni di persone. Queste infezioni fungine causano prurito, arrossamento e desquamazione. L’acido acetico presente nell’aceto crea un ambiente ostile per i funghi, rallentandone la crescita. Questo trattamento naturale è particolarmente utile in aggiunta al monitoraggio medico per lenire i sintomi e purificare la zona.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire